Informativa Privacy e Cookies

Informativa Privacy

LaboratorioArchimede è Titolare e responsabile del trattamento dei dati e impegnato nella salvaguardia dei dati personali degli utenti del sito web laboratorioarchimede2.wordpress.com, di seguito denominato “Sito”. Si invita a leggere attentamente l’informativa in quanto utilizzando il Sito si presta il consenso al trattamento dei dati. Il Sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori/utenti, e per fare questo i dati personali forniti durante l’utilizzo del Sito saranno oggetto di trattamento nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modifiche. Per trattamento dei dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, cancellazione.

I dati raccolti dal Sito sono trattati presso la sede del Titolare del trattamento. Oltre a LaboratorioArchimede, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati incaricati all’organizzazione del sito. LaboratorioArchimede adotta ogni opportuna misura di sicurezza volta ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzata dei dati personali. Il trattamento dei dati viene effettuato mediante strumenti informatici.

Diritti dell’utente

Gli utenti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, e in ogni caso hanno tutti i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, Codice Privacy.

Le richieste vanno inoltrate al LaboratorioArchimede quale Titolare del trattamento attraverso la sezione CONTATTI di questo sito.

Consenso

Con l’uso o la consultazione del Sito i visitatori approvano esplicitamente la presente privacy policy e acconsentono all’uso dei dati personali volontariamente forniti. L’utente accetta espressamente la privacy policy sia con l’iscrizione al Sito, sia con l’inserimento di commenti  e acconsente che i commenti siano pubblicati nel Sito. I dati ricevuti verranno utilizzati per l’erogazione del servizio richiesto e conservati per il tempo necessario a svolgere i servizi richiesti dall’utente. I dati ricevuti non saranno mai forniti a terzi, a meno che non si tratti di richieste legittime dell’autorità giudiziaria nei casi previsti dalla legge.

Cookies policy

Questa informativa è predisposta per adempiere agli obblighi previsti da normative europee e nazionali in materia di privacy e cookies, ai sensi della direttiva 2009/136/CE, recepita dal D.Lgs 69/2012, e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo all'”Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

LaboratorioArchimede è ospitato sulla piattaforma gratuita WordPress.com gestita da Automattic Inc. e, per migliorare l’utilizzo e l’esperienza di navigazione del sito, WordPress.com utilizza cookies. Questi sono cookies “tecnici”, ma anche di “terze parti”.  L’uso di cookies è necessario per esempio per migliorare le funzionalità del sito e semplificare la navigazione, ma anche per analizzare e monitorare l’uso del Sito e ottimizzare il servizio offerto.

Cosa sono i cookies

I cookies sono brevi righe di testo che vengono inviati ai terminali dei visitatori dei siti web, e la loro memorizzazione semplifica la visita successiva al sito, in quanto il browser del visitatore li fornisce al sito ogni volta che il visitatore ritorna su quel sito, se il visitatore non li ha cancellati.

I cookies “tecnici”

I cookies “tecnici” servono per la navigazione o per fornire servizi richiesti dall’utente. Senza i cookies tecnici alcune operazioni nel sito non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. Per l’installazione di cookies tecnici la normativa italiana ed europea non prevede la richiesta del consenso degli utenti, mentre è necessaria l’informativa sui cookies (art. 13 del Codice privacy)

I cookies di “terze parti”

I cookies di “terze parti” vengono inviati ai terminali dei visitatori da siti web differenti da quello che stanno visitando. Questo accade perchè nei siti web possono esserci link a pagine di altri siti che risiedono su differenti server da quello che ospita il sito visitato, come per esempio mappe, video, o i bottoni sociali e le condivisioni con i social network.

In particolare i “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e YouTube sono finalizzati alla condivisione di contenuti sui social network. La loro presenza comporta la trasmissione di cookies da e verso tutti i siti gestiti da terze parti.  La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle rispettive informative alle quali si rimanda, anche per la loro personalizzazione: Informativa FacebokInformativa TwitterInformativa Google+, Informativa YouTube

Scelte del visitatore/utente

L’uso dei cookies non è controllato da LaboratorioArchimede in quanto laboratorioarchimede2.wordpress.com è ospitato sulla piattaforma WordPress.com di proprietà di Automattic Inc. Si rimanda per un approfondimento alla cookies policy di WordPress.com e alla privacy policy di Automattic Inc.

Il visitatore/utente può disabilitare o eliminare i cookies, in tutto o in parte, in qualunque momento. Va fatto presente che disabilitare o restringere l’uso dei cookies può limitare le funzionalità del sito o comportare un suo malfunzionamento.

Le modalità con cui è possibile modificare la gestione dei cookies direttamente dai browser utilizzati dagli utenti sono spiegate dettagliatamente nelle guide dei browser, ai quali si rimanda: Firefox, Chrome, Internet Explorer, Safari, Opera, o per i cellulari: Chrome, Safari, Windows Phone, Blackberry.

Nel caso il browser utilizzato dall’utente non sia presente tra quelli sopra richiamati si rimanda al sito aboutcookies.org o alla guida del browser, o al manuale d’uso dell’applicazione o del dispositivo utilizzato dall’utente.

WordPress.com per ospitare gratuitamente i siti web sulla sua piattaforma talvolta può pubblicare pubblicità da partner selezionati, i quali utilizzano cookies. Per quanto riguarda i cookies pubblicitari e come gestirli si rimanda ai siti http://www.youronlinechoices.eu/ (è possibile scegliere la propria lingua) http://www.aboutads.info/choices/ (disponibile in inglese).

E’ possibile rifiutare il consenso ai cookies e/o modificarlo in ogni momento,  in tutto o in parte, come specificato nella presente informativa, cambiando le impostazioni del browser utilizzato per la visualizzazione del Sito.

Consenso

Con l’uso o la consultazione del sito, chiudendo il banner visibile in tutte le pagine del Sito, scorrendo le pagine o cliccando su un link, i visitatori approvano esplicitamente la presente privacy e cookies policy.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: