Ai bambini viene proposto un percorso sulla manipolazione di una terra “speciale” che è diversa da quella che si trova fuori nei giardini: la ceramica.
I bambini imparano che esistono due tipi di terra, rossa e bianca, e che questa terra ha una manipolazione differente da quella degli altri materiali che hanno conosciuto come: das, pongo o pasta di sale.
Più si manipola la terra, più si secca, bisogna quindi aver ben presente cosa si vuole realizzare e procedere prima che il nostro materiale diventi inutilizzabile.
Il percorso proposto è stato suddiviso in una fase esplorativa durante la quali i bambini giocano con la terra, lo scopo è di farla loro conoscere e permettergli di capire le caratteristiche di questo nuovo strumento che hanno a disposizione. In seguito viene proposto di creare qualcosa con l’ausilio di mani, mattarelli,ecc..
Il laboratorio partirà con un minimo di iscrizioni, previa iscrizione.

Rispondi