Quando? INIZIA lunedì 26 settembre alle ore 20.30, POI ogni 15 GIORNI.
LUNEDI’ 10-24 OTTOBRE
LUNEDI’ 7-21 NOVEMBRE
LUNEDI’ 5-19 DICEMBRE
“Ridere è una vera e propria medicina per il corpo e per l’anima”
Stiamo tornando…per i vostri sorrisi…per le nostre condivisioni…per le risate a crepapelle. .per l’amicizia…per i cuori…per gli sguardi. ..emozioni che solo il nostro meraviglioso club della risata sa dare…. vi aspettiamo!!!
Solito posto..foyer Villa Guidini. ..li dove ritroviamo la nostra felicità! !!
Vuoi scaricare o vedere il volantino -> sorrisi-di-luce-2016
Lo Yoga della Risata è una pratica unica che combina la risata incondizionata con la respirazione Yogica (Pranayama).
Lo Yoga della Risata nasce nel 1995, dall’intuizione di Dr. Madan Kataria, medico indiano, che stava scrivendo per una rivista dedicata alla salute un articolo intitolato “ Ridere: la miglior medicina”.
Nella sua ricerca scoprì un gran numero di studi scientifici che descrivevano in dettaglio i numerosi benefici della risata sul corpo e sulla mente: al fine di ottenere questi benefici abbiamo bisogno di ridere in modo continuativo per almeno 10/15 minuti (all’esterno del Club è quasi impossibile ridere per tutto questo tempo di fila). Poiché la risata viene praticata come un esercizio fisico, possiamo prolungarne la durata a nostro piacere. Dopo questo lasso di tempo procuriamo al nostro corpo dei cambiamenti fisiologici misurabili, infatti:
- Aumentano gli ormoni della felicità ( dopamine, serotonina, endorfine)
- Diminuisce il cortisolo (ormone dello stress)
Lo Yoga della Risata è un’idea unica per cui chiunque è in grado di ridere senza motivo, senza cioè bisogno di dipendere dalla comicità, dalle barzellette o dalle battute umoristiche. La risata da indotta con alcuni esercizi giocosi si trasforma in risata autentica e contagiosa, grazie soprattutto al contatto visivo tramite il quale i partecipanti si connettono gli uni gli altri. Con gli esercizi di respirazione yogica si porta più ossigeno al cervello e ci si sente carichi di energia a salute.
Perché sia salutare la risata deve essere di pancia, forte e profonda. Per questo lo svolgimento dello Yoga della risata avviene nei CLUB, luogo sicuro, dove si può ridere senza paura di disturbare nessuno.
Lo Yoga della Risata sta prendendo sempre più piede; sempre più persone ne testano i benefici, sempre più professionisti ne attestano la validità.
Benefici:
* Gli effetti terapeutici della risata variano da persona a persona, ma portano obiettivi miglioramenti sia a livello fisico, che mentale, che emotivo.
– più ossigeno nel sangue, rilassamento muscolare, miglioramento della circolazione e rilascio di certi ormoni nell’organismo portano a un miglioramento dello stato di salute dell’ individuo.
– Un sistema immunitario indebolito è la causa principale di ogni tipo di malattia: lo Yoga della risata usato come sistema di prevenzione rinforza il sistema immunitario in modo da ammalarsi di meno.
– persone affette da dolori cronici, emicranea, asma hanno visto diminuire la frequenza degli attacchi e in qualche caso sono addirittura guarite del tutto;
– molti partecipanti affetti da depressione ansia e stress cronico sono passati da una condizione invalidante a uno stato mentale positivo, aumentando la capacità comunicativa la persona comunica liberamente le proprie emozioni, trasformando la qualità della propria vita.
* Lo Yoga della risata crea una rete di connessioni affettive importanti, che la scienza moderna ha di recente scoperto essere la base della felicità. Circondarsi di buone relazioni, la possibilità di confrontarsi, di condividere, di chiedere conforto e aiuto contribuiscono al miglioramento della vita sociale della persona.
* Il fatto che il Club della risata sia un servizio gratuito da parte del trainer lo rende un servizio sociale: all’interno del club possono essere raccolte delle piccole offerte per finanziare dei piccoli festeggiamenti di contorno al club.
Questa disciplina è una grande opportunità per l’umanità: ne possono trarre benefici tutti, l’intera comunità può usufruirne, specialmente in questo momento storico, dove la paura, la cattiveria, la male informazione stanno negativamente influenzando le nostre menti.
Oltre ai club, lo Yoga della risata può essere svolto nelle scuole, negli istituti per anziani, nelle carceri, nei reparti ospedalieri.
Rispondi