Che cos’è?
CoderDojo è un movimento internazionale, open source, guidato da volontari, che si pone come obiettivo la creazione di club in grado di ispirare i giovani a imparare la programmazione. Seguendo il motto “Above All: Be Cool”, il CoderDojo vuole essere un’esperienza divertente e socializzante, dove i ragazzi possano imparare divertendosi e incontrare altre persone con le loro stesse passioni.
Chi può partecipare?
Gli appuntamenti del Dojo di Zero Branco sono indirizzati ai ragazzi/e dai 7 ai 16 anni.
Quanto dura?
L’incontro dura 1.30 ora, durante le quali verrà usato Scratch per imparare a programmare un semplice gioco o imparare a progettare in 3D e perchè no, anche un po’ di elettronica con Arduino.
Non c’è obbligo di frequenza.
Cosa devo portare?
Ogni ragazzo dovrà avere un Pc portatile, con installato il programma del laboratorio scelto (nel caso non abbia un pc portatile, una volta iscritto (online) ci contatta e cercheremo di procurarne uno), un mouse esterno e se possibile una chiavetta usb
Ogni ragazzo dovrà essere accompagnato dal genitore, il quale resterà presente per tutto il laboratorio.
Cosa devo fare?
Una settimana prima dell’evento saranno disponibili i biglietti gratuiti solo online, si chiede cortesemente di prenotare solo se veramente interessati per lasciare l’opportunità anche ad altri partecipanti, visto i posti limitati (n. 20 circa)
La partecipazione agli eventi è gratuita, previa iscrizione e fino ad esaurimento posti.
Quando si svolge?
Un sabato al mese al mattino (10/11.30) e/o al pomeriggio (14.30/16)
Dove si svolge?
Via Manzoni 22 Zero Branco (Tv) (Sede Avis)
Biblioteca Comunale Silea (Tv)
Per ricordarti i servizi che offre Laboratorio Archimede salva il sito o il post tra i tuoi siti preferiti nel browser che utilizzi.
Se invece conosci qualcuno che ha bisogno di questo servizio, passaparola, se vai meglio, anche attraverso i nostri social link qui sotto 🙂 grazieeee
Rispondi